• Home
  • La società
    • Atti
    • Organigramma
  • Sede
  • Contatti
  • Fonti on line
  • Bullettino
    • Bullettino 2020
    • Bullettino 2019
    • Bullettino 2018
    • Bullettino 2017
    • Bullettino 2016
    • Bullettino 2015
    • Bullettino 2014
    • Bullettino 2013
    • Bullettino 2012
    • Bullettino 2011
    • Bullettino 2010
    • Bullettino 2009
    • Bullettino 2008
    • Bullettino 2007
    • Bullettino 2006
    • Bullettino 2005
    • Bullettino 2004
    • Bullettino 2003
    • Bullettino 2002
    • Bullettino 2001
    • Bullettino 2000
    • Bullettino 1999
    • Bullettino 1998
  • Pubblicazioni
    • Regesta
    • Statuti
    • Biblioteca
    • Testi Pistoiesi
    • Fonti e strumenti
    • Toponomastica
    • Quaderni
    • Incontri Pistoiesi
    • Coedizioni
    • Antiquariato
  • Biblioteca e Archivio
  • Testi e Documenti
    • Cosimo I e Pistoia
    • La Costituzione di Pietro Leopoldo
  • Eventi

Fonti On Line – Archivio

Liber Censuum Comunis Pistorii

Regesto corredato di tre indici e preceduto da un'introduzione a cura del Dottor Quinto S?ntoli Pistoia - Officina Tipografica Cooperativa 1915

< Indietro  Pagina nr. 67 di 916  Avanti >
Liber Censuum 0067.jpg


Capitoli

    • Copertina
    • Presentazione
    • Indice
    • Introduzione
      • Il codice
      • I documenti
      • Il regesto
    • Il Liber Censuum
      • Fascicolo I ( regesti dal 1097 al 1224 )
      • Fascicolo II ( regesti dal 1224 al 1315 )
      • Fascicolo III ( ultimo del testo, regesti dal 1315 al 1510)
      • Appendice
    • Indici
      • I. Persone e luoghi
      • II. Cose notevoli
      • III. Notari rogatari
    • Prospetto
    • Opere citate nel regesto
    • Aggiunte e correzioni

Rimani aggiornato

Inserisci la tua mail per ricevere gli aggiornamenti dalla Società

Unisciti a 72 altri iscritti

Ultimi eventi

  • Gli Statuti dell’Opera di San Iacopo (1313)
  • BULLETTINO STORICO PISTOIESE
  • L’uso pubblico di Dante. Una discussione con Fulvio Conti
  • Le mura trecentesche di Pistoia, la presentazione del libro di Bottari Scarfantoni
  • Chiusura della sede – Una lettera ai soci del Presidente
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Ho letto e proseguoMaggiori informazioni
Copyright 2009-2018
Privacy & Cookie policy

Società Pistoiese di Storia Patria
Via dei Pappagalli, 29 (Villa Baldi Papini)
Casella Postale 339 PT centro, 51100 Pistoia
Tel: +39 0573 977317
info@societapistoiesestoriapatria.it