• Home
  • La società
    • Atti
    • Organigramma
  • Sede
  • Contatti
  • Fonti on line
  • Bullettino
    • Bullettino 2021
    • Bullettino 2020
    • Bullettino 2019
    • Bullettino 2018
    • Bullettino 2017
    • Bullettino 2016
    • Bullettino 2015
    • Bullettino 2014
    • Bullettino 2013
    • Bullettino 2012
    • Bullettino 2011
    • Bullettino 2010
    • Bullettino 2009
    • Bullettino 2008
    • Bullettino 2007
    • Bullettino 2006
    • Bullettino 2005
    • Bullettino 2004
    • Bullettino 2003
    • Bullettino 2002
    • Bullettino 2001
    • Bullettino 2000
    • Bullettino 1999
    • Bullettino 1998
  • Pubblicazioni
    • Regesta
    • Statuti
    • Biblioteca
    • Testi Pistoiesi
    • Fonti e strumenti
    • Toponomastica
    • Quaderni
    • Incontri Pistoiesi
    • Coedizioni
    • Antiquariato
  • Biblioteca e Archivio
  • Testi e Documenti
    • Cosimo I e Pistoia
    • La Costituzione di Pietro Leopoldo
  • Eventi

Fonti On Line – Archivio

Statuti Pistoiesi del Sec. XIII - Vol. I

Studi e testi a cura di Renzo Nelli e Giuliano Pinto Pistoia Societ? Pistoiese di Storia Patria 2002

Pagina nr. 1 di 124  Avanti >
Image 0001.jpg


Capitoli

    • Premessa
    • Giuliano Pinto, Pistoia alla fine del XIII secolo: un profilo.
    • Francesco Salvestrini, Storiografia giuridica ed erudizione storica nel secolo XIX. Lodovico Zdekauer editore degli Statuti pistoiesi
      • Studio e resa a stampa dei testi normativi dal secolo XVI al primo novecento
      • La formazione di Lodovico Zdekauer cultore delle fonti normative medievali
      • Lodovico Zdekauer editore e studioso di Statuti toscani
      • Lo Statutum Potestatis Comunis Pistorii
      • I Breve et Ordinamenta Populi
      • Le finalità della ristampa anastatica
      • Conclusioni
    • Paolo Nardi, Lodovico Zdekauer e Pistoia
      • Le prime ricerche negli archivi toscani
      • L'edizione dello Statutum Potestatis
      • I soggiorni e gli studi pistoiesi
      • I legami imperituri con Pistoia
    • Sara Puccini, Lo Statutum Potestatis del 1296 e quello degli anni 1344-1346: una proposta di confronto
      • Appendice
    • Indice generale

Rimani aggiornato

Inserisci la tua mail per ricevere gli aggiornamenti dalla Società

Unisciti a 83 altri iscritti

Ultimi eventi

  • Presentazione Bullettino Storico Pistoiese
  • BULLETTINO STORICO PISTOIESE
  • Gli Statuti dell’Opera di San Iacopo (1313)
  • BULLETTINO STORICO PISTOIESE
  • L’uso pubblico di Dante. Una discussione con Fulvio Conti
Copyright 2009-2018
Privacy & Cookie policy

Società Pistoiese di Storia Patria
Via dei Pappagalli, 29 (Villa Baldi Papini)
Casella Postale 339 PT centro, 51100 Pistoia
Tel: +39 0573 977317
info@societapistoiesestoriapatria.it